MISSION-FILOSOFIA
Lo scopo dell’attività dell’ agenzia immobiliare è di valorizzare le ricchezze paesaggistiche, naturalistiche, storiche, agrituristiche, enogastronomiche, archeologiche nonché termali della zona che ha conservato un territorio integro e non densamente popolato.
Per questa ragione attualmente l'attività è indirizzata anche verso una seria promozione territoriale (marketing territoriale) in quanto per vendere un prodotto immobiliare di qualsiasi genere occorre innanzi tutto conoscere anche i valori estrinsechi che sono rappresentati dal contorno e dal contesto in cui ci troviamo.
Difatti siamo nella mezzeria della strada tra Siena e Bolsena ,sulla S.S.Cassia o Via Francigena ( che è stata votata dall’autorevole mensile “Quattroruore” la strada più bella d’Italia ) ed il Monte Amiata e le sue pendici verso il mare ( Alta Maremma ) sono ancora un’oasi di verde ed un vasto territorio che ha dell'incredibile con ricchezze, naturalistiche (parchi, laghi e fiumi ancora cristallini, riserve venatorie etc...) stazioni termali, siti archeologici città d'arte etc...
Importante anche la messa in atto di tutte le strategie e le sinergie al servizio delle imprese nate e nascenti intorno al business del vino e dell’agricoltura biologica in generale.
Inoltre non da meno è la forte sensibilità verso il problema della casa cercando tutte le strategie atte a favorire l’acquisto della casa da parte della propria clientela ( permute, finanziamenti, promozione di cooperative edilizie etc.. ), con la consapevolezza che promuovere la casa , il suo acquisto ed il suo scambio, da parte di una più vasta clientela, contribuisce in modo prevalente al miglioramento della qualità della vita e al progresso sociale ed economico del nostro paese.
Da settembre del 2009,è in atto una collaborazione con un' importantissima società con sede in Svizzera ( Hapimag AG ) per la promozione di nuovi prodotti immobiliari di ultima generazione (vendita immobiliare a tempo in gergo detto "Time Sharing" ) che sempre più piede prenderà considerati molti fattori economici e sociali.
FILOSOFIE PROFESSIONALI
Pitagora R.E. System - Professional keys
Avendo intrapreso letture psicologiche filosofiche ho avuto la fortuna di conoscere Pitagora che è stato un motivatissimo ricercatore di verità ed una sintesi tra le più perfette del sapere umano e di tante civiltà antiche tra le quali , quelle indiane egiziane e greche.
Ciò che ora scrivo è soprattutto frutto di ricerca personale ed esperienza e non facilmente reperibile da altre fonti.
In effetti il nome Pitagora fu un secondo nome che gli fu assegnato e che ha altri significati ;deriva da «Pytha» , che significa in lingua arcaica Sanscrito centro internazionale di apprendimento e «Guru» , Maestro.
Di Pitagora vissuto circa 2500 anni fa , si ricorda in generale solamente i suoi teoremi matematici e geometrici ma andando in profondità i suoi insegnamenti sono di molto più importanti e contribuiscono per chi li ama e ha volontà di apprendimento veri e propri concetti di vita e di saggezza ed anche di pratica professionale e possono aiutarci ad andare verso quella oggettività che è la massima delle virtù.
Premesso che ogni persona ha la prerogativa di avere propria simpatie per personaggi sia in vita che non , devo dire di aver apprezzato molto i concetti della sua filosofia frutto di una ricerca e di studio universale e di averli messi in pratica nella conduzione della mia attività ; poche filosofie al mondo si sono avvicinate così profondamente alle problematiche di vita ed esistenziali.
D’altronde poi nel processo economico internazionale dove oggi troviamo più che mai competizione e lotta per la conquista di nuovi spazi e dimensioni si parla di filosofie aziendali che riguardano tutti gli aspetti della catena produttiva e che devono essere calibrati ed in equilibrio con un sistema sicuramente molto complesso.
La Pitagora R.E. System significa una metodologia di lavoro che tiene conto di sistemi evoluti di comunicazione considerando alla base dei rapporti come primo fattore il soggetto ed i soggetti che interagiscono, come persone umane ed il sistema sociale in cui si opera.
La conoscenza in generale delle varie tipologie caratteriali che distinguono il comportamento della persona, da parte anche della scuola di Pitagora, che corrispondono poi perfettamente alle separate intuizioni, sia dei padri del deserto, che dei sufi orientali, portano a nove differenti profili caratteriali che corrispondono a poi a diversi canali di interpretazione della realtà e portano ad un maggiore rispetto della persona e delle persone con le quali si interagisce ed a capire e comunicare meglio evitando incomprensioni e discussioni inutili.
Occorre poi un’altra premessa :
alla base di tutto occorre una forte motivazione personale che nasce dalla consapevolezza che aiutare gli altri e quindi mettere in primo piano le necessità delle altre persone crea maggiori possibilità di successo in quanto più si dà in termini di consulenza e professionalità più si riceve come legge naturale universale in termini di soddisfazione e motivazione professionale (legge della risonanza) ;d’altronde per una corretta evoluzione personale e professionale occorre che la capacità e la professionalità , vadano di pari passo ed in equilibrio per non creare delle disarmonie.
Questo è molto importante anche e soprattutto per il mantenimento di certi risultati nel tempo e perchè se è vero che quando si inizia a correre siamo tutti freschi e pronti ed invece dobbiamo fare i conti che più è lunga nel tempo è la corsa , è più siamo soggetti come macchine a logorarci ed a perdere dei colpi.
Nella pratica quotidiana ed in termini professionali ed in generale la chiave dello del successo è creare valore aggiunto all’ oggetto della propria attività e quindi offrire un prodotto migliore alle condizioni migliori (maggiore sintesi ed ottimizzazione)
L’attività di intermediazione è un’attività senz’altro molto complessa e non ancorata alla casualità.
Oltre che una profonda conoscenza del mercato che oggi si misura in termini non più locali ma internazionali occorre mettere in atto uno sforzo professionale tendente ad un risultato di pura sintesi tra interessi di una parte e dell’altra parte.
Lo scopo dell’attività quindi ha un senso di quasi di sacralità,considerando che per ogni risultato professionale significa raggiungere degli equilibri e praticamente arrivare ad un matrimonio sebbene di interessi tra le parti che interagiscono arrivando all’accordo (sintesi accettata e concordata )tramite un processo direi religioso (vedi origine del termine religione che significa di nuovo legare quindi legare i valori stare nel giusto , nè poco nè troppo etc.. etc..).
Alla base dell’ azione professionale occorre quindi che il soggetto o l’agente abbia un forte equilibrio personale e questo è fondamentale per un risultato e come prevenzione al fine di evitare stress e contraccolpi di vario genere; è fondamentale quindi mantenere un buon tono fisico e mentale ed anche qui aiuta molto “ La Via Aurea di Pitagora ” e quindi passare attraverso un processo informativo e formativo quindi basato sulla conoscenza e sulla esperienza ed arrivare per gradi alla cosiddetta saggezza professionale che è poi la sintesi fra i due aspetti sopradetti.
Alla base come suddetto ,occorre quindi la creazione di un’armonia interiore personale e quindi necessita che la parte razionale della persona si leghi con la parte emozionale ed irrazionale in altre parole unire il sacro ed il profano la scienza e la religione.
Il pensiero e la filosofia di Pitagora è secondo me un esempio da seguire perché crea equilibrio ed armonia interiore ed è teso alla ricerca di una continua sintesi e crea un ottimo approccio alle problematiche universali e fornisce tutti gli elementi per l’elaborazione naturale delle cose; la stessa come veniva chiamata dalla sua scuola, tastiera della natura per l’interpretazione della realtà,è distinta in quattro chiavi :la chiave dei numeri,la chiave della forma,la chiave del colore e la chiave del suono (la parola ed il linguaggio è una forma grossolana del suono).
Quindi è abbastanza ovvio che quando noi dobbiamo comunicare e comunicare bene un concetto od un oggetto,ad un’altro soggetto , dobbiamo usare tutte le chiavi che la natura ci ha fornito in relazione ai nostri sensi anche per qualsiasi problematica di vita corrente.
Nel caso di una presentazione e per una qualsiasi spiegazione anche professionale, dobbiamo tener presente questi quadruplici aspetti:
1-Numeri (Valori economici businees plain etc.. etc...);
2-Forma (architettura, geometria, estetica .etc.. etc..);
4-Colori (ambiente,tonalità ,fotografia etc..etc..);
4-Suono (linguaggio descrittivo, musica, etc.etc.);
Perfezionando questi quadruplici aspetti riusciamo a comunicare meglio e più efficacemente ed aumentare le possibilità di mettere in moto le nostre capacità e proprietà creative e quindi di arrivare ad un ottimo risultato personale e professionale.
Da tener anche presente il triplice aspetto della natura di Pitagora ma anche di tutte le altre filosofie ,che arriva al risultato attraverso una triplice azione di fattori che sono il soggetto,il predicato e l’oggetto ,che corrispondono al pensiero, all’ azione,ed al risultato.
Nulla in natura si crea senza l’intervento di questi tre fattori e quindi il progetto di creazione e quindi di realizzazione avviene solo con l’intervento di una forza detta azione che è rappresentata dalla forza o proprietà creante della natura che è personificata in colui che mette in moto il pensiero, progetto o idea , che
così porta al risultato con la concretizzazione dell’ idea; qualsiasi fenomeno naturale è rappresentato quindi da un triangolo di forze.
In senso quantico quindi senza l’elettrone (azione neutrale) il protone e il neutrone non interagiscono e non legano e non formano l’aggregato o creazione ;quindi esiste sempre una chiave, nota o combinazione per arrivare alla soluzione di qualsiasi cosa ed arrivare alla sintesi ed all’accordo e quindi sposare le energie contrapposte.
Nella pratica ,qualsiasi risultato professionale avviene solo tramite,l’azione e l’intervento dell’agente,il quale una volta definita una idea o progetto economico,deve agire nel tempo con varie azioni : è come il lavoro di un giardiniere che prepara il terreno, mette il seme, poi annaffia, poi concima etc..etc.. attraverso il quale poi nasce e si sviluppa la pianta.
Il risultato si ottiene solo con la tecnica e l’esperienza o pratica.
In termini economici il risultato è il giusto e sacrosanto utile derivante dall’azione di produzione senza il quale l’attività non avrebbe ragione di esistere e quindi è un concetto perfettamente esistenziale e naturale per tutti processi che reggono l’universo.
Questi sono alcuni dei concetti presi a prestito dalla sapienza di Pitagora che ci aiutano a capire ed interagire meglio per una corretta ed efficace pratica professionale e che saranno sempre attuali ed importanti .
Non ci daranno la massima gloria o ci porteranno al maggiore dei successi terreni , ma sicuramente ci potranno dare quella armonia , equilibrio e continuità che ritengo che sia il massimo dei risultati, ed alla quale aspira ed anela lo stesso spirito filosofico del grande maestro di Vita che è stato Pitagora.
A cura del titolare House Team - Geom. Carlo Tondi